Si sta avvicinando il prossimo pranzo di famiglia oppure volete semplicemente sperimentare nuove ricette? Forse è arrivato il momento di mettere letteralmente le mani in pasta! Ecco alcune tips per condire i tuoi primi piatti in modo originale e… Ghiotto.
Quella della pasta fatta in casa è un’arte senza tempo, diventata negli anni uno dei simboli della cucina italiana nel mondo. Si dice che addirittura gli Etruschi fossero pratici in questa preparazione, tanto che tra i reperti storici del tempo si riconoscono chiaramente gli utensili utilizzati per fare la pasta fresca.
La tradizione si è evoluta nel tempo e ancora oggi la pasta, indiscusso simbolo del Made in Italy, è protagonista di continue sperimentazioni e ricette tramandate di generazione in generazione. Dalla scelta della farina, alle proporzioni degli ingredienti nell’impasto, al condimento: le varianti sono moltissime e i condimenti Ghiotto Galfrè ti aiuteranno a rendere il piatto ancora più innovativo. Ecco come.
TuttoFunghi: funghi misti dal gusto pieno e saporiti, pronti da scaldare
Gustosi funghi misti trifolati in olio di oliva, non c’è nulla di meglio per portare in tavola i sapori dell’autunno. Qui in Piemonte pasta fatta in casa è quasi sinonimo di pasta all’uovo ed è spesso preparata con Farina di Grano Tenero. Avrete già sicuramente sentito parlare dei Tajarin! Provate a condirli unendo TuttoFunghi con delle noci sminuzzate, se necessario, per amalgamare il tutto, potete aggiungere anche un cucchiaio di panna.
Crema di carciofini, con pasta fresca e pancetta è imbattibile
Se invece amate le salse più delicate, vi consigliamo quella a base di carciofini. A noi piace utilizzarla su ravioli o agnolotti perché è perfetta per esaltare sia i ripieni di carne, come quelli dei nostri plin, sia quelli vegetariani. Un’altra idea è quella di abbinarla alla pancetta per creare un sugo più ricco e saporito. Da provare assolutamente su tagliatelle o pappardelle!
CondiGhiotto: proprio come fatto in casa
Se c’è un primo piatto che forse batte la pasta fatta in casa sono le lasagne fatte in casa! Come sapete il piatto tradizionale viene preparato con ragù di carne o salsiccia, ma perché non variare un po’? CondiGhiotto mette tutti d’accordo, anche chi non ama la carne o è vegetariano. Pomodoro e funghi porcini: per noi non esiste accoppiata migliore.
Speriamo di avervi dato qualche consiglio per sperimentare nuove prossime ricette a base di pasta fresca. Le proverete? Non dimenticate di mandarci i vostri commenti e una foto del vostro piatto, ci trovate come sempre su Facebook e Instagram.