L’arrivo della bella stagione è un invito al quale è difficile resistere: scopri come organizzare il pic-nic perfetto con i nostri consigli
Una giornata di sole, un prato suggestivo in collina o in montagna, semplici sapori della tradizione e il piacere di condividere tempo con persone speciali: questo è il pic-nic perfetto. Occorre prepararsi al meglio per godere di un pomeriggio all’insegna del relax e di piccoli piaceri da gustare in compagnia. Abbiamo preparato una guida speciale per il tuo prossimo pic-nic: troverai tutto quello che serve per trasformarlo in un successo!
Un menu ghiottissimo
Scegli il menu del tuo pic nic: colore, gusto e semplicità saranno le linee guida da seguire per preparare piatti golosi. Sai come è nato il termine pic-nic? Deriva dal francese: piquenicque. Il verbo piquer significa prendere, rubacchiare, e il termine nique significa piccole cose. Un’abitudine basata sulla frugalità: scegliere dalla cucina ingredienti semplici e consumarli all’aperto. I finger food sono ottimi per il pic-nic: possono essere consumati senza posate! Spiedini di pomodorini e mozzarella, crocchette di patate, salumi e formaggi si prestano perfettamente a questo tipo di occasione. Potrai preparare anche bicchierini monoporzione da servire con un cucchiaino: per esempio, potresti preparare una gustosa insalata di riso con il PO, perfetto se abbinato a olive e carciofi affettati finemente. Il PO è un antipasto perfetto per il pic-nic: l’antipasto della tradizione unisce verdure, tonno e salsa per un fresco piacere da mangiare con gli amici in una bella giornata trascorsa all’aperto.
Borsa refrigerata
Trasporta le leccornie che hai preparato in una borsa frigo con uno o più siberini per mantenere le vivande alla corretta temperatura. Disponi al suo interno contenitori ermetici con gli ingredienti del tuo pic-nic. Ciascuna portata sarà conservata al fresco, pronta per essere servita e consumata all’aperto. Lascia un po’ di spazio anche per le bevande, oppure utilizza una borsa termica a parte anche per quelle. E perché no, porta anche una bottiglia di vino: prediligi un bianco leggero, per accompagnare il pranzo all’aperto servendo un calice ai tuoi amici. E non scordare il cavatappi!
Accessori: i must have
Pranzare su un prato o in un'area attrezzata significa aver voglia di godere appieno di una bella giornata all’aria aperta, immersi in una magnifica cornice naturale. Vuol dire voler bene alla natura: e voler bene alla natura significa anche (e soprattutto) non lasciare rifiuti inquinanti in giro! Scegli posate e stoviglie biodegradabili o riutilizzabili. Ne esistono di moltissimi tipi, e prediligere accessori riutilizzabili è senz’altro la soluzione migliore… e la più economica! Certo, perché quando tornerai a organizzare un pic-nic avrai già tutto quello che ti occorre per trasformarlo in un successo. Ci sono soluzioni complete, che comprendono tutto quello che occorre per un pranzo al sacco all’aperto, oppure potresti procurarti soltanto le poche cose che ti mancano. Non dimenticare una coperta e una tovaglia. Primi giorni di solleone? Tornerà utile la crema solare. Se al picnic partecipano i piccoli di casa, porta anche un mazzo di carte o un gioco da fare tutti insieme dopo il pranzo. Un piccolo kit con cerotti e disinfettante può tornare utile; e anche un repellente per insetti.
Dove andare?
Una gita fuori porta può aprire orizzonti a piccole, piacevoli scoperte: luoghi incantevoli a pochi passa da casa, davanti ai quali siamo passati milioni di volte quasi senza coglierne la bellezza. Se vuoi andare sul sicuro, prova a dare un’occhiata a d Area Picnic: troverai un elenco di zone attrezzate, su tutto il territorio nazionale. Mare, montagna, collina… la location ideale è quella che preferisci, ciò che conta davvero è trovare la propria piacevole oasi naturale dove trascorrere qualche ora lontani dalla frenesia della quotidianità.
Un occhio al meteo
Hai scelto il menu, hai preparato la borsa termica con tutti i piatti che hai preparato (e con le specialità Ghiotto Galfrè che ami), la location è stata stabilita, hai tutti gli accessori necessari: non resta che fissare una data. Un occhio al meteo è d’obbligo se non vuoi incappare in qualche piccolo inconveniente: nessuno vorrebbe fuggire da un acquazzone improvviso cercando di mettere in salvo i piatti che ha preparato con tanta cura! Affidati al servizio meteo che preferisci e che usualmente utilizzi, poi effettua un controllo anche sul servizio dell' Aeronautica Militare. Fai un controllo due o tre giorni prima di partire: a ridosso della data scelta, le previsioni saranno molto più accurate.
Pronti a partire per il primo picnic di stagione? Con la nostra guida al pic-nic perfetto siamo sicuri che ti divertirai! Condividi sui Social le immagini del tuo primo #GhiottoPicnic: sarà fantastico ispirare e farsi ispirare per la prossima scampagnata con Ghiotto Galfrè!