GhiottoNews

Il manifesto della schiscetta buona e light

Pausa pranzo veloce in ufficio: il rischio panino di corsa è sempre dietro l’angolo! Per non rinunciare a un pasto genuino e nutriente, scopri come preparare una schiscetta buona e light

Il lavoro spesso ci tiene lontani da casa, costringendoci a una pausa pranzo veloce e non sempre amica della buona tavola. Per ovviare a questo problema, ci viene in soccorso la schiscetta: il menu lo decidiamo noi! Come preparare un pranzo per l’ufficio sano e goloso? Basta seguire il nostro Manifesto per una schiscetta buona e light!

Prima regola: Non rinunciare a una porzione di verdure

Le verdure fanno bene e contribuiscono a tenere alto il morale. Sì, perché grazie ai preziosi nutrienti che contengono, ci danno tutta l’energia che serve a contrastare anche la più nera delle giornate lavorative. Certo, da sole non bastano… Ma sono un buon punto di partenza.

Il consiglio Ghiotto Galfrè

Scegli verdure di stagione, almeno due o tre volte la settimana. Crude o cotte, lasciati ispirare dal tuo gusto: l’importante è che non manchino mai tra gli ingredienti della tua schiscetta.

Seconda regola: Carboidrati, mon amour!

Siamo italiani: non toglieteci la pasta! O almeno, non rinunciamo a pasta e pane durante il nostro pranzo sul lavoro. Alterniamo: un giorno possiamo consumare pasta (o riso), il giorno successivo pane, e così via. Per la pasta cottura sempre al dente: spesso dovremo scaldarla in un forno a microonde, o con uno scaldavivande elettrico. Meglio scolarla più che al dente, per evitare che sia stracotta quando verrà il momento di mangiarla.

Il consiglio Ghiotto Galfrè

In estate, insalate di riso o di pasta con una delle nostre specialità a base di tonno e verdure. Noi pensiamo al gusto, voi alla linea: la vostra schiscetta buona (e light) avrà tutto quello che serve per un pranzo bilanciato e gustoso.

Terza regola: Proteine, energia da gustare

Alterna carne (preferibilmente bianca), pesce, legumi e formaggi. Una buona schiscetta non si ripete mai, anche perché il cliente è molto esigente. Sei tu! Gioca con le preparazioni: cottura, temperatura, aromi, spezie, ingredienti. Per rendere più appetitoso il piatto, sbizzarrisciti con la fantasia e lasciati ispirare da letture, consigli, scoperte culinarie fatte qua e là. Sarà più semplice garantire varietà nel piatto (o nella schiscetta!).

Il consiglio Ghiotto Galfrè

Prepara un menu settimanale per la tua schiscetta. Se lo fai in anticipo sarà più semplice organizzare tutto, dalla spesa alla preparazione dei pasti. Non solo: il tuo menu settimanale sarà replicabile, e dovrai studiarne un altro soltanto quando avrai voglia di sperimentare nuovi piatti.

Quarta regola: i salva-pranzo

Diciamo la verità: le buone intenzioni a volte non bastano. Può capitare di ritrovarsi la sera prima senza gli ingredienti che servono per cucinare il piatto che avevamo in mente, e il rischio di doversi accontentare di uno snack alla macchinetta aumenta in modo esponenziale. Niente paura: avere una dispensa ben fornita può rappresentare la soluzione ideale per affrontare anche emergenze come questa. Tutto quello che serve è uno dei piatti pronti Ghiotto Galfrè: cucinati con ingredienti selezionati, nel rispetto della tradizione e con quel pizzico di gusto che li rende unici.

Il consiglio Ghiotto Galfrè

Scegli Tonno e Verdure per un pranzo leggero, ma a tutta energia. Non rinunciare al gusto: i filetti di tonno Yellow Fin sono saporiti e buoni da mordere, le verdure cotte a puntino e la salsa che accompagna questo piatto pronto è il nostro marchio di fabbrica fin dai primi del Novecento. Una ricetta segreta: pomodoro emiliano, verdure, aromi e una goccia dell’aceto che facciamo invecchiare in botte. La tua schiscetta farà l’invidia dei colleghi: e chissà che non diventi fonte d’ispirazione anche per gli altri!