Diritto di recesso
L'Acquirente ha diritto di recedere – nei casi e modi previsti dalla normativa vigente - dal contratto concluso con la Venditrice, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni decorrenti dal giorno di ricevimento dei Prodotti. Per recedere dal contratti l’Acquirente potrà utilizzare il modulo di reso (conforme al modulo tipo ai sensi dell’art. 49, comma 4 del Codice del Consumo) da compilare e trasmettere alla Venditrice all’indirizzo mail info@galfreantipasti.it.
Dopo aver esercitato il diritto di recesso, l'Acquirente dovrà restituire alla Venditrice a mezzo corriere i Prodotti entro 14 giorni dalla data di comunicazione del recesso. Le spese di spedizione saranno a Suo carico, come pure la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei Prodotti durante il trasporto. Il diritto di recesso, oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte precedentemente, si intende esercitato correttamente qualora siano rispettate anche le seguenti condizioni:
- trasmissione del modulo di reso o di altra dichiarazione esplicita della propria intenzione di recedere dal contratto nei termini previsti dalle presenti Condizioni Generali;
- I prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale, integri e sigillati, e non devono essere danneggiati.
Se il diritto di recesso è esercitato secondo le modalità previste, la Venditrice provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità dei prodotti restituiti e provvede al rimborso delle somme dovute entro 14 giorni dalla data di restituzione della merce; qualora non siano rispettate le modalità e i termini per l'esercizio del diritto di recesso, l'Acquirente non avrà diritto a rimborsi e/o risarcimenti e/o indennizzi.
Il recesso si applica ai Prodotti acquistati nella loro interezza; pertanto qualora i Prodotti siano composti da più componenti o parti, non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato. Oltre ai casi sopra indicati , il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
- ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati l’Acquirente è informato ed accetta che tra i Prodotti che ”rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i Prodotti alimentari, in quanto la caratteristiche e le qualità di tali Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti che possono essere restituiti alla Venditrice e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori. Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Galfrè Antipasti d’Italia provvederà a restituire all’Acquirente i Prodotti eventualmente riconsegnati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.