Termini e condizioni d'uso del sito
1) OGGETTO E DEFINIZIONI
Con l’espressione “Prodotti” si intendono gli articoli di Galfrè Antipasti d’Italia selezionati e messi in vendita dalla “Venditrice”. Con l'espressione "Venditrice" si intende l’impresa Galfrè Antipasti d'Italia S.r.l. (P.IVA: 00164830044), con sede in Viale Torino n. 13, 12032 BARGE (CN) Italy. Con l'espressione "Acquirente" si intende il soggetto che acquista i “Prodotti”. Con l’espressione “Sito” si intende il sito della Venditrice ghiottogalfre.it. Con l’espressione “Condizioni Generali” si intendono le presenti condizioni generali di vendita, che regolano il “Contratto”. Con l’espressione “Contratto” si intende la compravendita dei Prodotti tra Venditrice e Acquirente. Con l’espressione “Ordine” si intendono i Prodotti acquistati dall’Acquirente. Con l’espressione “Prezzo” si intende il costo di acquisto/vendita dei “Prodotti”.
2) OGGETTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Con il presente Contratto, rispettivamente, la Venditrice vende e l'Acquirente acquista a distanza, tramite strumenti telematici, i Prodotti offerti in vendita sul Sito. Il Contratto si conclude attraverso la rete internet, mediante l'accesso dell'Acquirente al Sito, ove, seguendo le procedure indicate, quest’ultimo potrà formalizzare l’Ordine di acquisto dei Prodotti. L’Acquirente, con l'invio del proprio Ordine d'acquisto, dichiara di aver letto ed accettato le presenti Condizioni Generali nonché quelle di pagamento di seguito riportate. La trasmissione dell’Ordine implica, pertanto, l’integrale conoscenza delle presenti “Condizioni Generali” e la loro piena ed incondizionata accettazione. Per l’acquisto dei prodotti l’Acquirente dovrà compilare ed inviare il modulo d’ordine e completare correttamente il processo di acquisto, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. L’Acquirente dovrà aggiungere i prodotti al carrello e, dopo aver preso visione delle condizioni generali e della politica di Privacy, dovrà inserire i dati di spedizione e di eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’Ordine. La Venditrice invierà all’Acquirente una e-mail di conferma dell'Ordine, contenente il numero dell'Ordine, i dati di spedizione e l'elenco dei Prodotti ordinati con il prezzo complessivo. L’Acquirente dovrà controllare l’e-mail di conferma e, qualora individuasse degli errori nell’Ordine, avrà 24 ore di tempo dall’Ordine per contattare la Venditrice, utilizzando i contatti indicati sul Sito. Decorso tale termine l’Ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche allo stesso.
3) PREZZO
Il Prezzo di vendita dei Prodotti costituisce offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c. ed è comprensivo di IVA.
4) SPESE DI SPEDIZIONE
Le spedizioni sono gratuite sopra i 90€ di spesa. Equivalgono a 7€ in caso contrario per spedizioni su territorio nazionale.
5) MODALITÀ E TEMPISTICHE DI CONSEGNA
La Venditrice provvederà a consegnare i Prodotti tramite corriere GLS. In assenza del destinatario, verrà lasciato un avviso di mancata consegna sul quale è presente il numero di telefono della sede di zona del corriere ed il numero di spedizione del collo. Nel caso in cui il destinatario non darà altre istruzioni per la riconsegna, il corriere effettuerà un secondo tentativo di consegna. Se si dovesse verificare nuovamente l’assenza del destinatario, la merce resterà in giacenza presso la Filiale di zona del corriere in attesa di istruzioni, prima di ritornare automaticamente presso i nostri magazzini.
6) MODALITÀ DI PAGAMENTO E RIMBORSO
L’Acquirente potrà effettuare il pagamento dei Prodotti mediante:
- Carta di Credito attraverso la piattaforma Stripe, nel rispetto delle relative condizioni. I dati della carta di credito vengono gestiti direttamente da Stripe. Ogni eventuale rimborso all'Acquirente, se questi ne avrà diritto, verrà accreditato mediante storno del pagamento effettuato con Stripe nel termine di 30 giorni dalla data in cui la Venditrice è venuta a conoscenza della causa che genera il diritto al rimborso.
- PayPal, nel rispetto delle relative condizioni. I dati della carta di credito vengono gestiti direttamente dalla Piattaforma PayPal. Ogni eventuale rimborso all'Acquirente, se questi ne avrà diritto, verrà accreditato mediante storno del pagamento effettuato con Stripe nel termine di 30 giorni dalla data in cui la Venditrice è venuta a conoscenza della causa che genera il diritto al rimborso.
- Contrassegno: l'Acquirente provvederà al pagamento alla ricezione della merce pagando la somma dovuta direttamente al Corriere. Questa modalità di pagamento prevede un costo di 2€ a carico dell'Acquirente.
- Bonifico Bancario anticipato: l'Acquirente provvederà ad effettuare il pagamento sul conto corrente bancario che viene indicato sulla conferma dell'ordine. La merce verrà spedita nel momento in cui il Venditore vedrà la somma accreditata sul conto.
7) LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
La Venditrice non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, o per disservizi connessi all'utilizzo della rete internet. La Venditrice non sarà inoltre responsabile di danni, perdite o costi subiti dall'Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause ad essa non imputabili. La Venditrice non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto, da parte di terzi, dei dati, anche bancari, forniti dell’Acquirente all'atto del pagamento dell’Ordine. Eventuali contestazioni relativi ai Prodotti dovranno essere avanzate per iscritto dall’Acquirente entro e non oltre 8 giorni dalla ricezione degli stessi.
8) MODALITÀ DI ARCHIVIAZIONE DEL CONTRATTO
La Venditrice informa l'Acquirente che ogni Ordine viene conservato in forma digitale presso la sede della prima, in conformità alla normativa vigente e secondo criteri di riservatezza e sicurezza. L'Acquirente si impegna, dopo la conclusione della procedura d'acquisto, a provvedere alla stampa ed alla conservazione dell’Ordine.
9) DIRITTO DI RECESSO
L'Acquirente ha diritto di recedere – nei casi e modi previsti dalla normativa vigente - dal contratto concluso con la Venditrice, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni decorrenti dal giorno di ricevimento dei Prodotti. Per recedere dal contratti l’Acquirente potrà utilizzare il modulo di reso (conforme al modulo tipo ai sensi dell’art. 49, comma 4 del Codice del Consumo) da compilare e trasmettere alla Venditrice all’indirizzo mail info@galfreantipasti.it. Dopo aver esercitato il diritto di recesso, l'Acquirente dovrà restituire alla Venditrice a mezzo corriere i Prodotti entro 14 giorni dalla data di comunicazione del recesso. Le spese di spedizione saranno a Suo carico, come pure la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei Prodotti durante il trasporto. Il diritto di recesso, oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte precedentemente, si intende esercitato correttamente qualora siano rispettate anche le seguenti condizioni: - trasmissione del modulo di reso o di altra dichiarazione esplicita della propria intenzione di recedere dal contratto nei termini previsti dalle presenti Condizioni Generali; - I prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale, integri e sigillati, e non devono essere danneggiati. Se il diritto di recesso è esercitato secondo le modalità previste, la Venditrice provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità dei prodotti restituiti e provvede al rimborso delle somme dovute entro 14 giorni dalla data di restituzione della merce; qualora non siano rispettate le modalità e i termini per l'esercizio del diritto di recesso, l'Acquirente non avrà diritto a rimborsi e/o risarcimenti e/o indennizzi. Il recesso si applica ai Prodotti acquistati nella loro interezza; pertanto qualora i Prodotti siano composti da più componenti o parti, non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato. Oltre ai casi sopra indicati , il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014: - ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati; - ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; - ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna. Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati l’Acquirente è informato ed accetta che tra i Prodotti che ”rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i Prodotti alimentari, in quanto la caratteristiche e le qualità di tali Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti che possono essere restituiti alla Venditrice e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori. Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Galfrè Antipasti d’Italia provvederà a restituire all’Acquirente i Prodotti eventualmente riconsegnati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
10) INFORMAZIONE SUI PRODOTTI
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici, sul Sito. La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all'immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l'immagine dei Prodotti ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle loro caratteristiche e qualità. L'Acquirente, concludendo la procedura di acquisto on line, dichiara di aver preso visione di ingredienti.
11) FATTURAZIONE DEI PRODOTTI
Qualora l’acquisto sia effettuato da un soggetto IVA, sarà possibile richiedere l’emissione della fattura, selezionando l’apposita casella durante la procedura d’Ordine ed inserendo i dati di fatturazione (comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA). La fattura verrà inviata tramite il Sistema di Interscambio SDI utilizzando il codice univoco o, in alternativa, l'indirizzo PEC indicato dall'Acquirente al momento dell'Ordine. L’Acquirente è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase d’Ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
12) COMUNICAZIONI E RECLAMI
L'Acquirente indica nell’Ordine la propria residenza e domicilio, il numero telefonico e l'indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazione della Venditrice. Le comunicazioni dirette alla Venditrice ed eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati a mezzo posta a Galfrè Antipasti d'Italia S.r.l. Viale Torino n. 13, 12032 BARGE (CN) Italy.
13) COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE E LEGGE APPLICABILE
Il Contratto tra la Venditrice e l’Acquirente s'intende concluso in Italia ed è regolato dalla Legge Italiana. Eventuali controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del Contratto, se il Cliente è un consumatore, sarà di competenza esclusiva del foro del suo Comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Cuneo, con esclusione di ogni eventuale altro foro competente.